BENVENUTI AL CORSO
Affascinante e creativa, la modellistica è una vera e propria arte tecnica sartoriale di cui è necessario conoscere tutti i principi generali prima di iniziare a confezionare capi d’abbigliamento completi
Gli argomenti del corso
Il programma del corso di modellistica organizzato da ModeLAB a Catania mira a formare professionisti per la realizzazione di capi d’abbigliamento.
Aspettative e obiettivi
L’obiettivo del corso è fornire agli allievi le capacità di sviluppo di modelli di complessità oltre il livello base eseguendo trasformazioni generali e di dettaglio.
Gli allievi acquisiranno anche la manualità e operatività per confezionare capi in stoffa completamente rifiniti. In ogni corso, l’ultimo giorno, verranno assegnate esercitazioni da fare in autonomia che verranno revisionate, commentate e corrette all’inizio delle settimane successive.
Gli argomenti trattati nel corso I&P, riferiti alla modellistica femminile, sono i seguenti :
- 1a settimana :Full time Pantaloni : 3 giorni consecutivi, dal mercoledì al venerdì, dalle 9 alle 17. Settimana prevista la 43-esima del 2019, dal 23/10
- 2a settimana :Full time Gonne : 3 giorni consecutivi, dal mercoledì al venerdì, dalle 9 alle 17. Settimana prevista la 50-esima del 2019, dal 11/12
- 3a settimana :Full time Corpino : 4 giorni consecutivi, dal martedì al venerdì, dalle 9 alle 17. Settimana prevista la 7-ima del 2020, dal 11/2
- 4a settimana :Full time Maniche : 3 giorni consecutivi, dal mercoledì al venerdì, dalle 9 alle 17.Settimana prevista la 14-esima del 2020, dal 1/4
- 5a settimana :Full time Colletti : 3 giorni consecutivi, dal mercoledì al venerdì, dalle 9 alle 17. Settimana prevista la 21-esima del 2020, dal 20/5
- 6a settimana :Full time Abito +Esame : 4 giorni consecutivi, dal martedì al venerdì, dalle 9 alle 17, dei quali l’ultimo giorno è dedicato all’esame di merito – Settimana prevista la 28-esima del 2020, dal 7/7
N.B. L’ordine degli argomenti è indicativo e potrà esser cambiato a discrezione della scuola, così come è provvisorio il calendario delle settimane di svolgimento
Il programma dettagliato
Introduzione
- Le figure professionali della moda; Struttura e classificazione dei tessuti; Principi generali di modellistica; Rilevazione delle misure; Vestibilità; Richiami di geometria elementare
Gonna
- Le misure della gonna; Modello base della gonna.
- Descrizione funzionale delle pince; Concetto di simmetria e asimmetria.
- Modifiche della gonna base : studio e applicazione delle trasformazioni.
- Confezione di più gonne
Pantaloni
- Le misure del pantalone; Modello base del pantalone
- Modifiche del modello base del pantalone : studio delle trasformazioni
- Confezione di più pantaloni
Corpino
- Tipi e componenti del corpino. Le misure del corpino aderente
- Modello base del corpino aderente.
- Tecnica di spostamento delle riprese del corpino; Nomenclatura della posizione delle pince. Esempi di spostamento delle pince
- Tecniche di controllo dell’aderenza del corpino
- Modello base del corpino non aderente
- Confezione di più corpini
- Le misure della manica
- Tipi di maniche: manica a giro, manica raglan, manica kimono
- Modello base della manica giro; Trasformazioni del modello base
- Modello base della manica raglan e varianti
- Modello base della manica kimono e varianti
- Confezione delle maniche studiate
- Tipi di colletti: nomenclatura generale
- Colletti piatti, colletti montanti, alzati
- Colletti a cratere, alla coreana, a camicia
- Colletti a rever, a scialle
- Confezione dei colletti
- Cenni sulle forme e linee degli abiti.
- Le misure dell’abito; Modello base dell’abito. Trasformazioni del modello base.
- Confezione di prototipi rifiniti dei modelli studiati.
- Preparazione dei cartamodelli base: gonna, pantaloni, corpino aderente, manica
- Scelta casuale del figurino della prova d’esame
- Prova.
- Consegna e discussione sulla prova appena eseguita – Voto
Come per tutti i corsi annuali la scuola ModeLAB fornisce, compreso nel prezzo, tutto il materiale didattico, costituito da dispense sugli argomenti trattati e dagli ausili per il disegno quali squadrette e curvilinei . Per questo tipo di corso inoltre fornirà la telina per i lavori di prototipazione, gli accessori di merceria per lavorazione di tecniche di cucito e la carta per lo sviluppo dei cartamodelli. Saranno resi disponibili manichini a misura reale ed in scala 50% e macchine da cucire.
Durata e Costi
DIVENTA UN MODELLISTA PROFESSIONISTA
Alla fine di ogni corso annuale, dopo una prova d’esame, verrà consegnato un attestato di frequenza e di merito.
Per Studenti ABA Di Fashion Design
10% di Sconto
Agli studenti dell’Accademia di Belle Arti in Fashion Design offriamo uno sconto speciale sul prezzo totale del corso. Per aiutarli a completare il loro percorso di preparazione professionale nel settore della moda.