La modellistica
Affascinante e creativa, la modellistica è una vera e propria arte tecnica sartoriale di cui è necessario conoscere tutti i principi generali prima di iniziare a confezionare capi d’abbigliamento completi.
ModeLAB organizza nella sua sede di Catania un corso base per chi desidera imparare i principi del mestiere di modellista. Data la natura tecnica di questo corso è necessario che gli allievi siano diplomati.
Per maggiori informazioni sul corso di principi generali per di modellistica non esitate a telefonare. ModeLAB è a Catania in Via Morosoli 15/B.
Info generali e Costi
1° Anno
Il programma del corso di modellistica organizzato da ModeLAB a Catania mira a formare professionisti per la realizzazione di capi d’abbigliamento femminile.
Aspettative e obiettivi
L’obiettivo del corso è fornire agli allievi le capacità di sviluppo di modelli di complessità oltre il livello base eseguendo trasformazioni generali e di dettaglio. Gli allievi acquisiranno anche la manualità nelle tecniche di cucito per confezionare capi in stoffa e di prototipi completamente rifiniti.
Nel 1° anno si Inizia con lo studio dei principi generali della modellistica, le lezioni verteranno poi sull’effettiva realizzazione di prototipi completi in telina fin dalla gonna base, e proseguendo nella varietà dei capi del parte inferiore del corpo.
Introduzione
- Le figure professionali della moda; Struttura e classificazione dei tessuti; Principi generali di modellistica; Rilevazione delle misure; Vestibilità; Richiami di geometria elementare.
Gonna
- Le misure della gonna; Modello base della gonna.
- Descrizione funzionale delle pince; Concetto di simmetria e asimmetria.
- Modifiche della gonna base : oltre 40 trasformazioni.
- Gonne Godet; Gonne arricciate; Gonne a teli; Gonne a pieghe; Gonne a ruota; Gonne drappeggiate.
- Gonna pantalone
Pantalone
- Le misure del pantalone; Modello base del pantalone.
- Modifiche del modello base del pantalone : oltre 20 trasformazioni.
- Confezione del pantalone base e delle varie trasformazioni studiate.
Confezione di prototipi rifiniti per tutti i modelli studiati e applicazioni delle tecniche di cucito a mano ed a macchina. La scuola Modelab fornisce senza costi aggiuntivi manuali e schede tecniche esplicative.
2° Anno
Il 2° anno del Corso di Modellistica Sartoriale organizzato a Catania presso la sede di ModeLAB, si rivolge a tutti coloro che, dopo aver appreso i principi generali della modellistica durante il 1° anno , desiderano approfondire le tecniche di modellistica e di sartoria.
- Tipi e componenti del corpino.
- Le misure del corpino aderente; Modello base del corpino con pince.
- Tecnica di spostamento delle riprese del corpino; Nomenclatura della posizione delle pince.
- Esempi di spostamento delle pince: dalla scollatura, dalla spalla, dal giro manica, dal fianco, dalla vita, dal centro davanti.
- Le misure della manica. Tipi di maniche: manica a giro, manica raglan, manica kimono.
- Modello base della manica giro; Trasformazioni del modello base.
- Modello base della manica raglan; Trasformazioni del modello base.
- Modello base della manica kimono; Trasformazioni del modello base.
- Tipi di colletti: colli piatti, colli montanti e loro trasformazioni.
- Cenni sulle forme e linee degli abiti.
- Le misure dell’abito; Modello base dell’abito. Trasformazioni del modello base.
- Confezione di prototipi rifiniti dei modelli studiati.
Durata e Costi
DIVENTA UN MODELLISTA PROFESSIONISTA
Alla fine di ogni corso annuale, dopo una prova d’esame, verrà consegnato un attestato di frequenza e di merito.
Per Studenti ABA Di Fashion Design
10% di Sconto
Agli studenti dell’Accademia di Belle Arti in Fashion Design offriamo uno sconto speciale sul prezzo totale del corso. Per aiutarli a completare il loro percorso di preparazione professionale nel settore della moda.